
Lo Yoga è una pratica dolce e profonda che insegna ad ascoltare se stessi, a scoprire il proprio corpo e a farlo funzionare in modo efficiente ed armonioso.
Lo hatha-yoga è costituito da esercizi fisico-ginnici (asana) combinati con tecniche di respirazione.
La pratica mira al raggiungimento dell’equilibrio psico-fisico, di una maggiore consapevolezza del proprio corpo, di un benessere emotivo, mentale, fisico. I benefici che si ottengono riguardano il corpo, che diventa più flessibile, i muscoli si tonificano, le articolazioni diventano più elastiche e migliora la postura, e la mente, che si calma e trova maggior equilibrio e concentrazione.
Pranayama
Il Pranayama consiste in una serie di tecniche di estensione e controllo della respirazione, che contribuiscono ad ottimizzare il nostro stato vitale e a migliorare la nostra salute.
Ecco i benefici che potresti ottenere:
- Ossigena e vitalizza l’organismo, migliorando il funzionamento dei polmoni, cuore, diaframma, addome, intestino, reni e pancreas;
- Regola la pressione sanguigna, attiva la circolazione, migliora l’ossigenazione delle varie parti del corpo;
- Riduce i problemi respiratori e cardiovascolari;
- Migliora il funzionamento del sistema nervoso autonomo e la capacità di risposta immunitaria dell’organismo;
- Rilassa il corpo dalle tensioni, rasserena e pacifica la mente, libera da condizioni mentali negative e dannose come la rabbia, la depressione, ansia;
- Controlla le fluttuazioni della mente e prepara alla meditazione, favorisce la memoria e la concentrazione;
- Combatte l’insonnia e favorisce il sonno;
- Pulisce i canali energetici e armonizza il flusso di prana (energia vitale);
- Aumenta la vitalità, elimina la stanchezza cronica.
Meditazione
La meditazione è un toccasana per corpo e mente, perché porta ad uno stato di equilibrio fondamentale per sentirsi in salute. Infatti, la meditazione lenisce rapidamente gli effetti fisiologici dello stress, aiutando il corpo a guarire. Consente di rilassarsi velocemente e di trovare la pace interiore quietando la mente, liberandola da pressioni, limiti, sofferenze, paure.
Yoga nidra
La pratica di Yoga Nidra, (yoga del sonno psichico) è una potente tecnica per imparare a rilassarsi consciamente, per indurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale. Durante la pratica, si rimane in una linea di confine tra il piano psichico e quello cosciente, penetrando nella mente subconscia. Si rilassano in questo modo le tensioni mentali e muscolari.
Nella pratica di Yoga Nidra, la coscienza funziona a livelli più profondi dell’essere e questo tipo di rilassamento equivale a tre-quattro ore di sonno. Si traggono molti benefici anche a livello della gestione della struttura emozionale.
Yoga SUP
La nuova frontiera dello yoga, dopo 5 mila anni di tradizione, è il mare. Posizioni, sequenze e tecniche di respiro si possono esercitare, infatti, sullo Stand up paddle (SUP), una tavola più grande e molto stabile di quelle da surf, per questo adatta a tutti.
I benefici dello yoga vengono amplificati dall’utilizzo del SUP soprattutto nel
miglioramento dell’equilibrio e nell’utilizzo della muscolatura profonda non esercitabile in altro modo. Ma i vantaggi riguardano anche la respirazione – un vero toccasana il respiro yogico praticato in mezzo al mare-, la meditazione – essere cullati dall’acqua induce
naturalmente ad uno stato di rilassamento profondo – e perfino il piacere del sole sulla pelle che contribuisce alla produzione quotidiana di vitamina D!